Prodotto da uve selezionate e di prima scelta di Albana della Serra sottoposte ad appassimento naturale su telai mobili, poi vinificato attraverso la pressatura soffice e fermentato in botti di acciaio a temperatura controllata in presenza di lieviti autoctoni e naturali.
Regione: Emilia Romagna
Area di produzione: Emilia Romagna
Altitudine: 170 meters / 432 feets
Uva: Albana della Serra 100%
Sistema di allevamento: cordone speronato rinnovato
Tipo di terreno: sabbia e argilla
Orientazione: sud sud - est
Età vigneto: 1999
Periodo di raccolta: fine settembre
Vinificazione: appassimento naturale su telai mobili con grappoli appesi, la vinificazione avviene con fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 16 e 18 °C, segue una pressatura soffice dei grappoli con una resa uva/vino del 30% ed affinamento in bottiglia per 8 mesi
Aspetto: giallo oro con sfumature ambrate
Profumi: ampio e persistente con sentori di miele e frutta matura
Palato: delicatamente dolce
Alcohol: 13,50% Vol
Consigli: ottimo come vino da fine pasto per accompagnare pasticceria secca, dolci al cucchiaio ma interessante anche nella degustazioni di formaggi e marmellate
€ 14,00Prezzo